Anno: 2014
Jo, Bokken e Meditazione
- giovedì, Dicembre 18th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Ricordiamo a tutti, prima dell’inizio del nuovo anno, che prosegue presso Shobu Aiki – Via Tito Vignoli 35, l’appuntamento mensile con il M° Fabio Ranazzin IV Dan, per lo studio del programma di Jo e Bokken secondo la metodologia della scuola di Iwama. Orario: 10:00-12:00. 10 gennaio 201507 febbraio 201507 marzo 201511 aprile 201509 maggio […]
L’esperienza come limite
- martedì, Novembre 18th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Citiamo alcuni interessanti passaggi dall’articolo pubblicato nell’Internazionale del 18 novembre 2014 La trappola della scimmia, di Oliver Burkeman (Traduzione di Bruna Tortorella) «Nel libro Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, il folle ma geniale romanzo filosofico di Robert Pirsig scritto quarant’anni fa, l’autore descrive l’esempio della “vecchia trappola indiana per le scimmie” […]. […]
Ciò che conta è la forza della vostra concentrazione
- martedì, Novembre 11th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
“Ciò che conta è la forza della vostra concentrazione. Le tensioni del corpo e l’abilità tecnica devono essere convogliati attraverso l’attenzione e l’intuizione della mente. La mente si svuota, 空 kū, senza un difetto. Questo è lo Zen, che è anche la vera via del Budo. Affrontare la vita o affrontare la morte, la coscienza […]
Praticare senza scopo, come insegna lo Zen
- lunedì, Novembre 3rd, 2014
- Shobu Aiki
- 5
“Anche se non fate niente, possedete la qualità dello zazen in ogni momento. Ma se cercate di trovarla, non possedete alcuna qualità. Non abbiamo alcuna finalità. Ma una via c’è. La via di praticare senza alcuna meta, ossia concentrarsi su ciò che si sta facendo nel momento presente. Una sola è la via Il panorama […]
Sono in equilibrio sul naso!
- mercoledì, Ottobre 8th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Pubblichiamo parte dell’Introduzione al libro ZEN, scritta dal danzatore e coreografo Maurice Béjart.La necessità di un corpo-mente, della unione psicofisica raggiunta anche attraverso la pratica dello Zen, è fondametale nella danza e nel teatro, come nella pratica dell’Aikido. Maurice Béjart: “Sono in equilibrio sul naso! Cadrò? Equilibrio… Movimento immobile, immobilità dinamica, funambolo del mio respiro, […]
La parola a Sergio
- martedì, Settembre 23rd, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Per raccontare dello spirito con cui Shobu Aiki si impegna nella pratica e nella diffusione dei principi dell’Aikido, riportiamo il frutto di una breve conversazione avuta con Sergio, insegnante al dojo di Cilavegna (PV). “La porta del dojo a Cilavegna è aperta. Spesso vengono a praticare allievi e maestri di dojo vicini: Pavia, Vigevano… Ne […]
Si pratica anche il giovedì!
- giovedì, Settembre 18th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Novità 2014-2015! Da Settembre cambia il giorno di pratica nel dojo di Trezzano S/N: chi volesse praticare 4 giorni alla settimana, ora può! Vi ricordiamo le nostre sedi: DOJO MILANO Insegnante: Bruno Brugnoli Via Tito Vignoli,35 Orari: Lunedì -Mercoledì -Venerdì h. 20:00-22:00 DOJO TREZZANO S/N (MI) Insegnante: Antonio Mastellaro Palestra Scuola Elem. “Cucciniello”Via Manzoni (ingr. […]
Vieni a conoscere Shobu Aiki
- martedì, Settembre 16th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Domenica 21 settembre 2014Vieni a conoscere Shobu Aiki In occasione di due differenti iniziative, puoi venire a conoscerci di persona e a informarti, per accostarti all’Aikido, allo Shiatsu e alla Meditazione. 1. OPEN DAY – AKR DOJO arti marziali tradizionali e discipline olistiche presso le Scuole Elementari di Moriggia, Via Gramsci 41, Quartiere Moriggia – […]
Arrivederci a Settembre
- lunedì, Agosto 11th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Carissimi Lettori del nostro Blog, vi inviamo un caro saluto e un arrivederci a Settembre: alla vostra sinistra potete leggere la locandina, che riporta i contatti per venire a conoscerci e a praticare nel dojo Shobu Aiki. Nella speranza di salutarci presto di persona, auguriamo a tutti un’ottima estate! V.
Letture per l’estate
- venerdì, Agosto 8th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Alcune letture, suggerite per questa estate Giancarlo Giuriati, Il codice Ueshiba – Dalla matrice marziale al Takemusu Aikido, 2013 ilmiolibro.it edizioni “Questo libro vuole essere una guida al percorso che ogni aikidoka e artista marziale dovrebbe seguire per arrivare a comprendere il mondo dell’aikido e delle arti marziali legate al budo giapponese. […]” Giancarlo Giuriati, […]