Anno: 2014
La pratica della calligrafia: tendini, carne, ossa, energia, spirito e sangue
- giovedì, Maggio 8th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Cang Jie La pratica della calligrafia rientra a pieno titolo nelle tecniche per raggiungere l’immortalità; queste, sono state messe a punto particolarmente nel Taoismo, al fine di ottenere salute e longevità. Infatti le basi che sottendono alla medicina tradizionale cinese sono valide anche nell’arte della scrittura; nei trattati medici si sottolinea che praticare la calligrafia […]
ENSO – Il cerchio della pittura Zen
- sabato, Maggio 3rd, 2014
- Shobu Aiki
- 5
di Nicola Piccioli (1) Nicola Piccioli “Cerchio Zen”. Inchiostro orientale su carta cinese Diversamente dal buddhismo originale indiano, nel quale i monaci si astenevano da ogni attività che li potesse coinvolgere con la polvere del mondo, alcune scuole di buddhismo che si sono sviluppate in Cina, nutrite dalle correnti di pensiero cinesi e dietro l’esempio […]
Fukanzazengi 2
- lunedì, Aprile 28th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Questo è il primo testo scritto da Dogen subito dopo il suo ritorno in Giappone dalla Cina, nel 1227. L’autore, nel Fukanzazengi senjutsu yurai – Motivazioni per la redazione del Fukanzazengi, che lo introduce, lo presenta con queste parole: «Siccome in Giappone non si è mai sentito parlare di “trasmissione differente fuori dalle scritture” (kyoge […]
Fukanzazengi 1
- giovedì, Aprile 17th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
In occasione degli ottocento anni dalla nascita di Dogen, si è tenuto un importante incontro all’università di Stanford in California sul tema “Lo zen di Dogen e la sua importanza per i nostri tempi” organizzato dal Centro di Studi buddhisti dell’Università e dal prof. Carl Bielefedt (http://www.stanford.edu/group/scbs/ ) con la presenza di numerosi monaci e […]
Aikido e vita quotidiana 3
- martedì, Aprile 8th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
– parola ai praticanti – L’aikido è armonia, unione, un percorso da seguire con fiducia, un processo evolutivo interiore ed esteriore; è un’arte che ti insegna a mantenere il centro, a mantenere concentrazione e coordinare mente corpo. In ogni gesto che compio penso: “chissà se sto mantenendo il punto? chissà se c’è la giusta distanza […]
ZEN, citazioni e aforismi
- lunedì, Marzo 31st, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Per visualizzare correttamente i contenuti, clicca sull’immagine.
Aikido e vita quotidiana 2
- domenica, Marzo 30th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Per visualizzare correttamente i contenuti,clicca sull’immagine.
L’Aikido è Zen in movimento
- giovedì, Febbraio 20th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Chi ha conosciuto il Maestro Tada Hiroshi o qualche insegnante che è stato suo allievo, avrà già sentito l’affermazione che l’AIKIDO è ZEN in movimento, cosa che io condivido pienamente, e non solo perché oltre all’AIKIDO pratico da molti anni ZEN. Lo ZEN è una scuola Buddista, ma qui non voglio trattare l’aspetto religioso, bensì […]
SHO SHIN – Lo Spirito del Principiante
- lunedì, Febbraio 10th, 2014
- Shobu Aiki
- 5
Tutti noi ricordiamo le prime lezioni di AIKIDO, le difficoltà che abbiamo incontrato quando ci impegnavano a fare del nostro meglio per eseguire i vari movimenti, le varie tecniche che ci venivano di volta in volta insegnate. Passo dopo passo abbiamo imparato a conoscere meglio la materia, ad aver più fiducia in noi stessi e […]