Anno: 2015
12 insegnamenti del Dalai Lama

- lunedì, Ottobre 12th, 2015
- Meditazione Zen
- 5
12 insegnamenti del Dalai Lama che possono cambiare il nostro modo di guardare alla vita e all’amore. Ecco come applicarle nella vita di tutti i giorni. “Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara” Dalai Lama. (www.fisicaquantistica.it) Ci sono frasi del Dalai Lama che sembrano scritte apposta per te, […]
Lo Shiatsu per me…



- lunedì, Ottobre 5th, 2015
- Shiatsu Do
- 5
LA RELAZIONE Lo Shiatsu consiste in un insieme di tecniche volte a riportare l’equilibrio energetico nel ricevente e a ristabilire il suo benessere. Al di là delle specifiche tecniche che contraddistinguono una scuola, ciò che a mio avviso rappresenta l’essenza dello shiatsu è la relazione, la comunicazione profonda, che si instaura con il ricevente oltre […]
Cos’è la Caligrafia estremo orientale




- lunedì, Settembre 28th, 2015
- Calligrafia
- 5
La parola “Calligrafia “ traduce correttamente tre parole cinesi, tra loro sinonime: Shuga, Shudao (adottata in Giappone con la pronuncia Shodo ed in Corea con la pronuncia Seoyea). Ma date le diversità culturali, questa parola in Occidente indica semplicemente una bella scrittura, mentre in Estremo Oriente è la prima arte visiva maggiore che i letterati […]
Scienza e fisica

I fisici che hanno vinto il Premio Nobel hanno dimostrato senza ombra di dubbio che il mondo fisico è un grande mare di energia che lampeggia dentro e fuori un essere in millisecondi, più e più volte. Non c’è niente di solido. Questo è il mondo della fisica quantistica. Essi hanno dimostrato che i pensieri […]
Il Sutra del Cuore
- mercoledì, Settembre 23rd, 2015
- Meditazione Zen
- 5
Qui sopra: il Sutra del Cuore nella calligrafia di Ouyang Xun, datato 635
Koan zen

- lunedì, Settembre 21st, 2015
- Meditazione Zen
- 5
dalla wikipedia Kōan è una parola giapponese che viene dal cinese (pinyin: gong’an; Wade-Giles: kung-an). Il senso originale della parola è “legge”, “principio di governo”, o secondo alcuni “documento pubblico”, in giapponese ko: pubblico, e an: regola). In senso generale è un esempio che vuole essere di guida per la vita. Nella filosofia Zen il […]
Forma e non forma
Se esiste ciò che è impermanente deve esserci anche ciò che è permanente. L’impermanente cambia, muta, appare e si dilegua. Tutto ciò che è forma è impermanente, destinato a trasformarsi e alla distruzione. Al contrario il permanente è non-forma. La non-forma è il contenitore supremo. Lo spazio che conosciamo ci può dare l’idea della non-forma, […]