Anno: 2017
SHU HA RI

La didattica giapponese applicata alle arti marziali (Entrare nella forma, uscire dalla forma) Traduzione: SHU (守): proteggere, conservare, obbedire HA (破):rottura, liberazione RI (離): allontanamento, trascendere Molti Maestri dicono: Shu-ha-ri è il principio della trasmissione di un’esperienza. Esatto! Ma io in questo post vorrei mettere in luce, forse ad un livello più basso rispetto alla […]
Takemikazuchi

Takemikazuchi, conosciuto pure come Takefutsu (建布都神) e Toyofutsu (豊布都神), è un kami prodotto dal sangue residuo sulla spada di Izanagi dopo lo scontro mortale contro Kagutsuchi. Takemikazuchi discese nella terra di Izumo (insieme ad Amanotorifune, secondo il Kojiki(Il Kojiki (古事記, letteralmente “cronaca di antichi eventi”); insieme a Futsunushi, secondo il Nihongi), dove chiese a Ōkuninushi di trasferire la terra agli amatsukami. Innanzi al rifiuto […]
Apprendere con il cuore
- lunedì, Ottobre 23rd, 2017
- Aikido, Meditazione Zen
- 5
D. Lei consiglia di non pensare durante la pratica di un’arte. Eppure, c’è la tecnica. Se non la si padroneggia si fanno degli “scarabocchi”. R. Certo. Per esprimere il sentito, cantare, danzare, fare un cerchio su una pagina bianca, tirare un pugno, tirare con l’arco, è necessaria una vita intera. Tutte le arti richiedono una […]