Anno: 2017
Linguisticità ed esperienza estetica in Abhinavagupta e Gadamer
- lunedì, Settembre 25th, 2017
- Cultura Orientale
- 5
Mushotoku

- lunedì, Settembre 18th, 2017
- Meditazione Zen
- 5
DojoZenSanrin MUSHOTOKU = senza alcun scopo personale “Il Dharma del Buddha si è trasmesso da maestro a discepolo attraverso la concentrazione in zazen. E questa concentrazione non è una tecnica particolare ma risulta al contrario dall’abbandono dello spirito della tecnica, lo spirito che vuole sempre manipolare le cose per ottenere qualcos’altro. La pratica di zazen […]
La terra dei sorrisi nascosti

Alcune riflessioni riguardanti un paese che ti toglie la terra da sotto i piedi, ti destabilizza, ti sporca, ti demoralizza , ti rende forte , ti insegna la sopravvivenza, la condivisione e ti sbatte in faccia senza troppi scrupoli il significato vero della vita. L’essenziale. Terra di un popolo fiero e orgoglioso, primitivo e […]
Exacalibur cinese

L’universo è pieno di misteri che sfidano le nostre conoscenze. Nella sezione ‘Viaggio nei misteri della Scienza’ Epoch Times raccoglie storie che riguardano questi strani fenomeni per stimolare l’immaginazione e aprire possibilità ignote. Se siano vere o no, è il lettore a deciderlo. Cinquant’anni fa, una rara e particolarissima spada è stata ritrovata in una […]
GENJO KOAN – “IL KOAN REALIZZATO”

- lunedì, Giugno 5th, 2017
- Meditazione Zen
- 5
di DOGEN ZENJI tradotto dall’originale e commentato da Aldo Tollini Il Genjo koan è un testo importante nella produzione del maestro giapponese Dogen zenji (1200-1253). Fa parte dello Shobogenzo (Capitolo I), l’opera in 95 capitoli che viene considerata la più importante di Dogen zenji e una delle più importanti nell’ambito del Buddhismo giapponese. La caratteristica […]
Workshop di Calligrafia Cinese

- martedì, Maggio 30th, 2017
- Calligrafia, News
- 5
Il costo per gli Associati è di 130 €, compresi i materiali, per gli altri 150 €. I pernottamenti del 21 e 22 luglio saranno anche quest’anno presso l’Agriturismo Rondinelli. Costo 30/35 € a notte. Chi partecipa è pregato gentilmente di confermare via e-mail (presidente@feimo.org) la propria presenza entro il 10 giugno, così da poter prenotare […]
Li Bai
- lunedì, Maggio 22nd, 2017
- Calligrafia
- 5
Li Bai Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Li Po recita una poesia, inchiostro su carta di Liang Kai (XIII secolo) Li Bai[2], noto in Occidente anche come Li Po (李白S, Lǐ BáiP; Suyab, 701 – Chang Jiang, 762), è stato un poeta cinese considerato tra i massimi della Dinastia Tang (assieme a Du Fu[1] e Bai […]
SOJO-JI

- lunedì, Maggio 15th, 2017
- Meditazione Zen, News
- 5
2-1-1, Tsurumi, Tsurumi-ku, Yokohama, Kanagawa Prefecture 230-0063, Japan 神奈川県横浜市鶴見区鶴見2-1-1 230-0063日本
Daitō-Ryū Aikijūjutsu

Qui sopra: il mon (emblema) del clan Takeda Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il Daitō-Ryū Aikijūjutsu (大東流合気柔術 = Grande Scuola d’Oriente dell’Aikijujutsu) o brevemente Aikijujutsu è considerato, in Giappone[1], come una delle più antiche e nobili scuole di bujutsu. Sarebbe stata fondata nel 1087 da Shinra Saburō Minamoto no Yoshimitsu (新羅 三郎 源 義光, 1045–1127), samurai […]